Il "discorso della montagna", cioè i tre capitoli di Matteo dal 5 al 7, sono i più diversamente interpretati di sempre. Ma per leggerli nel modo più corretto possibile dobbiamo collocarli nel contesto di tutto il Primo Vangelo. Le parole di Gesù suonano a volte come una dichiarazione di sfida, mentre invece sono un fare mente locale sulla grandezza e sulla responsabilità che deriva dall'essere discepoli del Regno e figli del suo stesso Padre.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.