La storia del serpente è una delle più famose della Bibbia. Oltre a essere una delle più radicate nella fantasia collettiva è anche una delle più amate dall'arte sacra e una delle preferite, bisogna ammetterlo, dalla satira religiosa. Il motivo per cui oggi suona strana e inverosimile nasce dal trascurare la natura profonda del suo genere genere mitico, che suppone una cultura e un mondo che attribuiva valori e significati diversi a molte parole e immagini che noi diamo per scontate, come, per esempio, appunto, il famigerato serpente.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.