Il recente attacco informatico alla Regione Lazio ha improvvisamente acceso una luce
sull’importanza della sicurezza IT, in particolar modo per gli enti che forniscono servizi
ai cittadini.
Giancarlo Calzetta, esperto di cyber sicurezza, ci spiegherà quali sono state le modalità
dei criminali informatici per violare i sistemi della Regione Lazio, sottolineando come
probabilmente il fornitore di servizi IT sia stato il canale utilizzato per avanzare l’attacco
informatico.
Insieme a Cesare Burei, ci focalizzeremo sui numerosi errori di comunicazione
effettuati dai rappresentanti della Regione Lazio in questo caso specifico. Analizzeremo
quali sono le trappole da evitare dal punto di vista comunicativo in seguito a un
attacco cyber e come evitare di rilasciare dichiarazioni che possono essere veri e propri
boomerang.