🌍 Dal 6 al 18 novembre si sta tenendo a Sharm el-Sheikh, in Egitto, la COP27 (Conferenza delle Nazoni Unite per i cambiamenti climatici).
L'importanza di aver organizzato questo evento per la prima volta nel continente africano ha assunto risvolti importanti soprattutto per quanto riguarda il fatto che i paesi in via di sviluppo sono riusciti a far inserire nell’ordine del giorno il dibattito sui "loss and damage" (perdite e danni), i risarcimenti dovuti dai paesi ricchi a quelli poveri per i danni causati dalla crisi climatica.
Il tutto però si sta svolgendo tra le tante proteste per aver permesso di organizzare una manifestazione di altissimo livello in un Paese in cui i diritti civili non sono osservati, a partire dai tantissimi oppositori politici che si trovano in carcere, tra questi Alaa Abd El Fattah che ha iniziato uno sciopero della sete.