Cosa succede in caso di scomparsa di un partner? Queste coppie godono delle stesse tutele sotto il profilo della successione ereditaria?
La legge Cirinnà, che è entrata in vigore nel 2016, è intervenuta e ha fatto chiarezza sull'operatività del diritto a ereditare di cui godono il componente dell'unione civile e il convivente di fatto. In particolare il partner superstite in un'unione civile risulta essere erede legittimo e necessario, al pari del coniuge.
Di contro, al convivente di fatto non è riconosciuta alcuna quota di legittima: costui può, al limite, succedere nella quota disponibile, a condizione che il de cuius abbia disposto in suo favore nel testamento.