Lo scorso 1° maggio è stato approvato il Decreto Legge n. 48 del 2023 avente ad oggetto "Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, salito alla ribalta delle cronache come il provvedimento per eliminare il reddito di cittadinanza.
Ufficialmente entrato in vigore il 5 maggio, tale intervento normativo ha come obiettivo soluzione alle rilevanti problematiche sociali oggi presenti in Italia.
La persistente disoccupazione, soprattutto giovanile, l'aumento del caro vita hanno comportato un rilevante aumento delle famiglie che vivono sotto la soglia di povertà.
Quali sono le novità introdotte a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà?