Listen

Description

Le emozioni che sperimentiamo più spesso, sia che si tratti di depressione o fiducia, ansia o gioia, determinano direttamente il modo in cui rispondiamo nella vita.

Le nostre emozioni più forti e abituali spesso sono completamente inconsce. Senza consapevolezza, questi stati emotivi possono sopraffare le nostre facoltà e gestire le nostre vite.
Le emozioni influenzano l'approccio al processo decisionale sia nel lavoro che nella vita privata condizionano la cura delle malattie e la capacità di apprendimento di uno studente.

La consapevolezza però cambia radicalmente e chiarisce il nostro rapporto con le emozioni. La ricerca ha dimostrato che l'allenamento alla consapevolezza aumenta la possibilità di essere equilibrati resilienti e a gestire meglio anche le emozioni forti come paura e vergogna.
La neuropsicologia definisce questa capacità: "ampliare la nostra finestra di tolleranza".
Possiamo tollerare meglio lo stress di riconoscere cosa sta succedendo dentro di noi e quindi scegliere una risposta saggia.
Di conseguenza sappiamo che possiamo gestire meglio anche gli imprevisti
Quindi, che tu sia un genitore frustrato dai capricci del tuo bambino, o un manager che deve affrontare grossi problemi al lavoro, la consapevolezza delle emozioni può aiutarti a portare una presenza più equilibrata e compassionevole in qualsiasi situazione.