La fiducia in se stessi si riferisce al valore che una persona attribuisce a se stessa, alle proprie convinzioni e alle proprie capacità. È la misura di quanto un individuo crede di meritare rispetto, amore e accettazione. La fiducia in se stessi può essere influenzata da vari fattori come l'educazione, le esperienze e le norme sociali. Avere un sano livello di fiducia in se stessi è importante in quanto consente alle persone di sentirsi fiduciose e sicure in se stesse, il che può portare a risultati positivi in varie aree della loro vita. Di contro invece, avere una bassa fiducia in se stessi può portare a esiti negativi come ansia, depressione e difficoltà a formare relazioni. Fiducia in noi stessi è molto di più dell’autostima, è un senso profondo di valore interiore. Una delle cose che ci aiuta ad accrescere il senso di fiducia è continuamente riportare alla mente fatti e circostanze che provano il nostro valore e lasciare che questo riconoscimento diventi una sensazione, un’esperienza sentita. Faremo questa pratica individuando 5 esperienze che ci facciano sperimentare questo senso di valore. Possiamo usarle come cartina al tornasole in ogni momento della nostra vita.