La gentilezza ha davvero tanti aspetti positivi, migliora le relazioni la salute ed è legata anche al processo di invecchiamento.
Dal punto di vista evolutivo abbiamo però ereditato, un cervello che è più portato a notare le situazioni che ci possono mettere in pericolo la nostra sopravvivenza quindi non è un organo programmato per la felicità. Anche se durante la giornata abbiamo avuto più interazioni positive rispetto a quelle negative, tendiamo a ricordare le seconde più facilmente. Anche perché le sensazioni nel corpo sono più intense Quindi per coltivare qualità importanti come la gentilezza dobbiamo usare l’immaginazione e la visualizzazione come faremo in questa pratica in cui ricorderemo un atto di gentilezza che abbiamo fatto.