Credito d’imposta ZES Unica, gli scenari dopo il riparto
Ha sollevato un polverone la vicenda “credito d’imposta ZES”; il Governo attende dall’Agenzia delle Entrate un’ulteriore verifica sulle 16mila domande arrivate dalle imprese, che in un solo mese di apertura della finestra per l’invio delle richieste d’incentivazione, hanno ”prenotato” un ammontare complessivo di 9,45 miliardi di euro, a fronte degli 1,8 stanziati con l’ultima Legge di bilancio. Lo scostamento tra domanda e offerta ha costretto l’Agenzia a ridurre fortemente la previsione delle agevolazioni potenzialmente spettanti per i richiedenti. Aspre polemiche hanno tenuto banco nel corso delle ultime settimane. Ecco gli scenari che si aprono oggi per le aziende che hanno aderito all’iniziativa.