Le ragioni della rinascita dell’intelligenza artificiale si possono riassumere in alcuni punti. L’incremento del parallelismo dei sistemi che ha permesso un aumento significativo della potenza di calcolo, molti dati su cui addestrare gli algoritmi, algoritmi con nuovi livelli di elaborazione delle informazioni. Nel dibattito pubblico colpisce l’attribuzione di generatività all’intelligenza artificiale che può produrre contenuti non banali e non prevedibili dall’uomo. Ne richiama gli aspetti etici Ciro De Florio, docente di Logica.