La maggior parte dei poveri vive in aree rurali e dei frutti della terra. Oggi, però, le pressioni commerciali mettono a rischio l’accesso equo e sicuro alla terra, quell’accesso che sarebbe un fattore dirimente ai fini dello sviluppo economico, della sicurezza alimentare e della giustizia sociale. In questo podcast del Dizionario delle “cose nuove del XXI secolo” ne parla Sara Balestri, docente di Politiche economiche internazionali.