Podcast in italiano: "La Fiaba: da genti e paesi lontani", broacast by Diffusione Fiaba on Radio Cavolo, 23/05/25; Production: Elena Asciutti, radio storyteller
Questo epidosio è nato dal desiderio di parlare del genere Fiaba attraverso l'analisi precisa e profonda di tre importanti studiosə ed espertə di fiaba italianə che ne restituiscono il valore come rsorsa educativa, culturale e umana.
Attraverso il dialogo con ə docenti universitari Susanna Barsotti (UniRoma 3), Leonardo Acone (UniNapoli) e William Grandi (UniBologna), questa puntata di Diffusione Fiaba ci invita a esplorare e (ri)scoprire la Fiaba come spazio di senso, riflessione e trasformazione.
Il punto di partenza è il loro libro Da genti e paesi lontani. La fiaba nel tempo tra canone, metamorfosi e risonanze (Marcianum Press, 2023): un’opera che intreccia teoria e passione, ricerca e ascolto, offrendo nuovi strumenti per comprendere la forza narrativa e pedagogica della tradizionale orale e della fiaba millenaria.
Storie
- "Le tre ochette che andavano a nozze", fiaba della tradizione orale bolognese (titolo in bolognese La fola dal tri ucarein), narrata da William Grandi
- "ll racconto della nonna", fiaba della tradizione francese tratta da Paul Delarue, letta da Sussan Barsotti
- "Nevina e Fiordaprile", fiaba letteraria di Guido Gozzano, letta da Leonardo Acone
Se il contenuto di Diffusione Fiaba ti piace, puoi lasciare un commento e, se possibile, offrire un caffè alla redazione per mostrare il tuo apprezzamento! ☕ Ogni caffè offerto contribuisce a sostenere la produzione degli episodi e la gestione dell'archivio digitale. Grazie mille per il tuo supporto!