Listen

Description

Bloc Notes 25.01.2023 - Speciale Radical Talk/20

Il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino svolge un ragionamento che a partire dalla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito - in sciopero della fame da oltre 90 giorni: chiede la revoca del regime carcerario del 41 bis - mette in connessione le legislazioni emergenziali (di cui il 41 bis è probabilmente il punto più forte della storia della Repubblica) con il tema della legalizzazione delle droghe.
Il concetto è molto preciso: se non si toglie alle mafie il controllo dei mercati nei quali prosperano gli affari che procurano alle mafie ricchezza e controllo di interi pezzi di territorio della Repubblica, non si va da nessuna parte.
Droghe in primo luogo, ma anche appalti, usura, prostituzione, caporalato, sono l'humus economico sul quale le mafie fondano il proprio potere.
Un ragionamento apparentemente talmente logico da apparire quasi "banale". Eppure da decenni procediamo in direzione opposta.
Un cenno finale alla "primavera radicale" e alle iniziative politiche in cantiere.