Il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino fa il punto sulla campagna elettorale per le regionali in Lombardia e nel Lazio.
Ma, soprattutto, ragionando di politica, ambiente, sanità, salute pubblica, offre un importante spunto di riflessione su una lacuna peculiare della intera politica italiana: la scarsa attenzione alla scienza.
Nella seconda parte della puntata il ragionamento si sposta sulla questione 41 bis: a partire dalla vicenda Cospito emerge la debolezza della visione securitaria della giustizia e dell'ordinamento penitenziario, che non ha affatto indebolito le mafie.
E emerge la centralità della questione antiprobizionista nel contrasto reale alle organizzazioni criminali.