Listen

Description

Radical Talk/98 - 07.01.2025

Ospite della puntata il membro di Direzione di Radicali Italiani Pietro Borsari.
Ovviamente si parte dal nuovo Codice della Strada, e dalla azione di disobbedienza civile intrapresa dal neosegretario radicale Filippo Blengino a proposito della assurda discriminazione presente nella nuova normativa a danno del consumo di cannabis rispetto al consumo di alcol, e addirittura di sostanze stupefacenti molto più pesanti. Lungo la puntata il ragionamento si estende però dall'ambito specifico a un orizzonte più vasto: la tendenza a comprimere libertà individuali, a ricorrere a ricette securitarie, a puntare sulla repressione e non sulla prevenzione, è infatti la cifra non solo del governo italiano, ben al di là del nuovo Codice della Strada voluto dal ministro Salvini (si pensi, solo per fare degli esempi, al decreto Caivano, o alle norme sulle zone rosse e sulla gestione dell'ordine pubblico, alle norme in materia di immigrazione, alla condizione di patente illegalità delle carceri italiane), ma del vento reazionario - non semplicemente "conservatore" - che spira su scala globale, coinvolgendo in modo molto pericoloso il nostro continente e gli Usa, che con la vittoria di Donald Trump e il ruolo ambiguo di Elon Musk rischiano di diventare, per la prima volta negli ultimi due secoli, non un faro di liberalismo e di ampliamento delle libertà individuali, ma un esempio pericolosissimo di commistione tra potere politico e potere economico che frantuma orizzonti e visioni liberali che sembravano fino a poco tempo fa consolidati.
Un contesto che obbliga chiunque si ritenga liberale a ridisegnare il proprio ruolo sociale, politico, culturale, per evitare le ambiguità che un secolo fa contraddistinsero l'ascesa del Fascismo e il ruolo delle forze liberali. E che interroga sui ruoli e sugli equilibri politici internazionali, completamente modificati rispetto al panorama cui eravamo abituati dal dopoguerra. Borsari incardina insomma un ragionamento e un orizzonte politico che meritano di essere ripresi e approfonditi. Puntata preziosa.