Listen

Description

Radical Talk/101 - 04.02.2025

Ospite della puntata il segretario dei Radicali Filippo Blengino. Il primo blocco di trasmissione è dedicato alla azione di disobbedienza civile messa in atto dallo stesso Blengino poco prima di Natale. Obiettivo della iniziativa: smantellare la norma, in particolare l'art. 187 del Codice della Strada (quello relativo al consumo di alcol , droghe, sostanze psicotrope) arrivando in tribunale e ponendo in quella sede la questione di legittimità costituzionale. Non può essere criminalizzato l'uso di cannabis prescindendo dalla condizione di lucidità del guidatore.
Nel secondo blocco di trasmissione si ragiona degli orizzonti della azione politica dei Radicali per il 2025, e al contempo si traccia un bilancio dell'anno passato. Obiettivo del neosegretario: occuparsi di poche cose, in modo incisivo. Tra queste spiccano la lotta alle corporazioni in ambito economico, l'antiproibizionismo, l'immigrazione e l'ampliamento dei criteri per il diritto alla cittadinanza, le condizioni di illegalità del sistema carcerario - con attenzione particolare alle carceri minorili.
Nel terzo blocco si ragiona di "metodo radicale", e della necessità di modernizzare alcuni aspetti della prassi radicale. In questo contesto va segnalata la riflessione di Blengino sull'utilizzo del corpo come strumento di lotta politica. Un nodo cruciale del "metodo radicale", sul quale la giovane classe dirigente radicale mostra - come in altri ambiti - un particolare coraggio nel proporre innovazione, pur senza perdere la ricchezza derivante dalla tradizione di una storia politica importante, e dal riferimento a una figura di peso come Marco Pannella.