Listen

Description

Radical Talk/103 - 25.02.2025

Speciale Ucraina (e iniziativa politica radicale). Puntata dedicata all'invasione dell'Ucraina, a tre anni dall'inizio della criminale iniziativa della Russia guidata da Putin. Due contributi aiutano a delineare il quadro storico di riferimento: un servizio curato da RaiNews che ripercorre le diverse fasi della guerra dall'inizio a oggi (tornando anche agli eventi che fin dal 2014 costituiscono la premessa di ciò che accade oggi), e uno stralcio della lectio magistralis tenuta da Sergio Mattarella a Marsiglia a inizio febbraio (in cui il presidente individua il rischio che una risposta non sufficientemente decisa dell'Europa possa favorire il dilagare del conflitto, come nel caso della politica dell'appeasement del 1938 nei confronti della Germania nazista). Dalla ricostruzione del contesto si passa alla posizione radicale, espressa in modo articolato e efficace dal presidente del Comitato Nazionale dei Radicali Bruno Gambardella in occasione della manifestazione di solidarietà al popolo ucraino svolta la scorsa domenica a Napoli. Ascoltiamo sul tema anche dichiarazioni più sintetiche del presidente dei Radicali Matteo Hallissey, della tesoreria Patrizia De Grazia, e del segretario di Più Europa Riccardo Magi.
Nella parte finale della trasmissione ancora un intervento di Bruno Gambardella, stavolta dedicato alla vergognosa chiusura del centro Icam di Lauro, in Campania, unico istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno. Ulteriore riprova della visione reazionaria del governo Meloni del comparto giustizia/carcere. Chiude la trasmissione il segretario dei Radicali Filippo Blengino, che tratteggia una efficace sintesi politica tra temi di enorme respiro come quelli che la politica internazionale e nazionale ci mettono sotto gli occhi ogni giorno, e le iniziative quotidianamente promosse da Radicali Italiani. Puntata molto utile per la ricchezza e la qualità dei temi proposti e dei contributi.