Listen

Description

Radical Talk/110 - 15.04.2025

Ospite della puntata Pietro Borsari, membro di Direzione Nazionale di Radicali Italiani. Puntata centrata sulla politica internazionale: il ruolo degli Usa ormai "rovesciato" (da guida a maggior pericolo dell'Occidente liberale, come Netanyahu, principale alleato di Trump), il ruolo dell'Europa e dell'Italia, in riferimento all'imminente missione di Giorgia Meloni in Usa. E poi la Russia di Putin, i Brics.
Cuore della trasmissione una articolata riflessione su Israele, sulla tradizione radicale segnata vicinanza a Israele, e sul governo Netanyahu, leader di quella "internazionale" della destra reazionaria sovranista guidata da Trump e segnata dalla volontà di indebolire e delegittimare le istituzioni e il diritto internazionali, e a smontare i sistemi democratici dall'interno: sempre più potere all'esecutivo, volontà esplicita di controllo su magistratura e informazione, compressione violenta delle libertà individuali. La posizione verso il governo Netanyahu rappresenta una profonda innovazione rispetto alla "tradizione" radicale, ed è portata avanti con determinazione dalla nuova classe dirigente dei Radicali. Riferimento anche al ruolo di Orban nel movimento mondiale della destra, e alla potenziale pericolosità del governo italiano, non ancora totalmente spostato su posizioni orbaniane, probabilmente solo per i contrappesi previsti dalla nostra Costituzione, e per i vincoli europei. Situazione molto scivolosa, su cui i Radicali vigilano e vigileranno con la determinazione di sempre.