Radical Talk/115 - 03.06.2025
Ospite della puntata Debora Striani, della Direzione Nazionale di Radicali Italiani. Due i temi centrali: la crisi dello stato di diritto e del diritto internazionale in atto sul piano globale, che investe non solo stati esplicitamente non democratici (ad es Cina e Iran) ma anche democrazie determinanti per l'intero occidente e per l'equilibrio mondiale (tra cui in questa fase gli Usa, Israele, e anche l'Italia), e per altro verso la capacità dei radicali, pur forse indeboliti dalla crisi identitaria seguita alla morte di Pannella, di dare risposta alla deriva della democrazia ricorrendo agli strumenti di lotta del metodo radicale, in primis la disobbidienza civile. Uno degli obiettivi cui Radicali Italiani punta è il tentativo di riportare l'azione sul piano transnazionale, andando oltre i confini nazionali. Riferimenti concreti il ciclo di incontri "RiBella Ciao" (dedicato proprio alle condizioni di crisi dello stato di diritto in diverse nazioni, con testimonianze e analisi puntuali), e le disobbedienze recentemente poste in essere dal segretario Filippo Blengino (di cui ascoltiamo un audioeditoriale), una sul codice della strada, una sul recentissimo decreto sicurezza e in particolare sulla norma che equipara la cannabis light alla cannabis con THC. Nel corso della puntata si mette in rilievo anche l'importanza del voto referendario del prossimo weekend, con particolare riferimento al quesito sulla cittadinanza.