peciale Radical Talk/45 - 02.08.2023
Puntata centrata sui primi risultati della campagna di raccolta firme sulle sei Proposte di Legge popolare presentate in Cassazione lo scorso 22 giugno dai Radicali. Il segretario Massimiliano Iervolino ricorda la conferenza stampa tenuta lo scorso 27 luglio in Senato sulla PdL concernente i debiti della P. A. verso le piccole e medie imprese, organizzata in collaborazione con la Cgia di Mestre.
Si ragiona poi su un tema cruciale, che sarà oggetto di specificica mobilitazione: le firme online. I dati raccolti in questa fase iniziale della campagna sembrano evidenziare che ci sia una gap notevole tra quanti entrano nel form per firnare, ma poi rinunciano, probabilmente a causa dell'obbligo di versare il piccolo contributo di € 1.50.
Una grave lesione dei diritti di partecipazione democratica dei cittadini, causata dalla mancata attivazione della piattaforma digitale che il governo si era impegnato a rendere operativa già da inizio 2022.
Nella seconda parte si passa a ragionare del comportamento del governo circa l'attuazione e la messa a terra del Pnrr: è evidente che i principali obiettivi del piano europeo (transizione ecologica, digitalizzazione procedure P. A., misure di welfare e di sostegno alle imprese) sono stati ridimensionati e marginalizzati, ma il governo glissa e ricorre a argomentazioni surreali per difendere le proprie scelte.
Nella parte finale della trasmissione, che precede una breve pausa estiva della programmazione radiofonica, tutte le indicazioni per aderire alla campagna di raccolta firme sulle sei PdL proposte dai Radicali, e per contribuire attivamente alla raccolta ai tavoli. Tutte le informazioni al sito www.radicali.it