Speciale Radical Talk/46
Torna l'appuntamento settimanale, questa volta veramente ricco di spunti di riflessione, con Radicali Italiani, e con il segretario Massimiliano Iervolino.
Si parte dai recenti fatti di Caivano per ragionare della anomalia strutturale del sistema economico e sociale Italiano (in particolare per quanto riguarda il Meridione): il proibizionismo rafforza le organizzazioni criminali che gestiscono spaccio, prostituzione, usura, e inquinano la vita economica "normale", togliendo al controllo dello Stato intere aree del paese e delle nostre città più importanti.
Solo l'introduzione di norme antiproibizioniste potrebbe invertire la rotta, ma la nostra classe politica sembra voler procedere in direzione esattamente opposta.
La campagna sulle sei PdL che in questo momento Radicali Italiani sta portando avanti è proprio un tentativo di agire su questo fronte - in particolare con la PdL sulla legalizzazione del sex work.
Si ragiona anche di fase politica, con la recente candidatura di Marco Cappato che offre una occasione a tutta l'area radicale per rilanciare le proprie lotte.
Iervolino annuncia anche una manifestazione sotto la Rai per mercoledì 6 settembre, sulla questione informazione (in relazione alla campagna raccolta firme di RI - cui finora il servizio pubblico non ha dato alcuno spazio - e non solo), giorno in cui il segretario sarà anche ricevuto dalla presidente della Commissione di Vigilanza Rai.