Listen

Description

Speciale Radical Talk/49 - 28.09.2023

Torna ad essere ospite del Radical Talk il segretario dei Radicali Massimiliano Iervolino, reduce da un tour in varie zone d'Italia, a sostegno della campagna di raccolta firme promossa dai Radicali per le sei Proposte di Legge Popolare presentate in Cassazione lo scorso giugno (tre i temi: ambiente, diritti civili, economia. Ogni info su radicali.it).
La prima parte della trasmissione è dedicata alle visite effettuate al sud, in particolare a quella a Afragola presso la masseria Ferraioli, sequestrata alla Camorra. Intorno alla masseria vige ancora una situazione totalmente borderline circa lo smaltimento abusivo di rifiuti: Iervolino e i Radicali torneranno martedì prossimo per documentare e denunciare lo stato delle cose.
Ma più in generale Iervolino si sofferma sulla recentissima audizione in Commissione Antimafia dell'avvocato Trizzino (avvocato della famiglia Borsellino): un fatto determinante - di cui nessun media, salvo Il Dubbio e L'unità, ha dato conto - ai fini della comprensione reale di ciò che è accaduto in Italia tra 1989 e 1992. Uno strumento essenziale per capire realmente la radice storica e politica delle morti di Falcone e Borsellino, di Tangentopoli, delle stragi del 1993, dei successivi sviluppi politici, delle vicende giudiziarie denominate in slang giornalistico "Trattativa Stato-Mafia" (la più clamorisa falsificazione storica degli ultimi trent'anni, un modo di riscrivere la storia eludendo o nascondendo la realtà, e le responsabilità reali che creano le basi del nostro presente).
Bloc Notes ringrazia Massimiliano Iervolino per il contributo prezioso dato in questa puntata, su cui certamente ritorneremo.
Ovviamente in chiusura tutte le informazioni sulla campagna di raccolta firme in corso.
Puntata da ascoltare davvero con attenzione, all'insegna di quel "conoscere per deliberare" che da sempre ispira l'agire radicale, e che resta il vero fondamento di Radio Radicale, il lascito forse più prezioso di Marco Pannella.