Speciale Radical Talk/54 - 09.11.2023
Ospite della puntata Giulia Crivellini, avvocata, tesoreria di Radicali Italiani. A partire da un servizio sull'assassinio in Iran della giovane Armita Garavand, un anno dopo Masha Amini, l'attivista uccisa dalla polizia morale del regime degli ayatollah per non aver indossato lo hijab, si svolge una riflessione di evidente spessore sulla centralità del ruolo delle donne nella difesa dei umani e dei diritti individuali, sia in luoghi come l'Iran come nel nostro mondo dorato di occidentali.
Nel secondo blocco di trasmissione la riflessione e i ragionamenti partono dal celebre brano "Heroes" di David Bowie, per sviluppare sia il tema della "diversità", del confine uomo-donna da vivere in modo aperto, non preordinato, sia il tema del "coraggio della lotta", della passione, che in fondo è la chiave ispiratrice dell'attivismo radicale di ispirazione pannelliana.
Parte conclusiva della trasmissione dedicata alla raccolta firme sulle sei Proposte di Legge Popolare presentate dai Radicali (aborto e sex work, consumo del suolo e gestione delle risorse energetiche, debiti dello Stato verso le imprese e reddito minimo di inserimento), e alla manifestazione di sabato 11 a Roma, in cui sarà possibile firmare le sei PdL.
Crivellini termina la puntata con una riflessione di grande intelligenza politica sui possibili sviluppi delle sei proposte di legge radicali, e più in generale sul futuro di Radicali Italiani, in vista del congresso nazionale previsto per il prossimo dicembre.