Ospite della puntata la tesoreria di Radicali Italiani Giulia Crivellini.
Una lunga e articolata riflessione su discriminazioni di genere e femminicidio, a seguito dell'atroce uccisione di Giulia Cecchetin.
Il filo conduttore, sviluppato anche attraverso l'ascolto di stralci di interventi televisivi (Lilli Gruber, la scrittrice Carlotta Vagnoli, il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri), e il supporto di brani musicali, è il patriarcato, la cui portata quale dimensione antropologica è da molti sottovalutata, quando non addirittura negata.
Un contributo importante viene anche dalle riflessioni svolte in questi giorni dalla deputata dem Lia Quartapelle.
Rigore e approccio divulgativo segnano lo svolgimento del ragionamento svolto da Crivellini, che in chiusura ricorda il prossimo appuntamento congressuale di Radicali Italiani.