Speciale Radical Talk/57 - 30.11.2023
Ospite della puntata il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino, che ragiona lungamente di aspetti legati al cammino del partito verso l'appuntamento congressuale dell'8-10 dicembre a Roma.
Il contesto politico è complesso e pieno di rischi come di opportunità, anche in vista delle prossime elezioni europee.
Iervolino si sofferma tuttavia sulla necessità, interna al partito, di una fase che porti alla revisione dello Statuto, allo scopo di preservare la peculiarità della tradizione politica radicale, lontana da meccanismi di gestione della vita interna condizionati da situazioni più consone ai partiti tradizionalmente legati a ciò che i radicali definiscono da sempre "partitocrazia".
Anticipazioni sul congresso, cui interverranno ospiti importanti del mondo politico complessivo, e più specificamente dell'area radicale.
Nella parte finale, a partire di una riflessione di Mario Draghi sullo sviluppo dell'Europa in senso autenticamente federale, si ragiona più a largo raggio di politica, avendo presente l'orizzonte del 2024, anno decisivo - con elezioni europee e presidenziali Usa tappe più importanti di un anno destinato a disegnare il nostro futuro.