Speciale Radical Talk/70 - 23.04.2024
Ospite del primo blocco di trasmissione il segretario di Radicali Italiani Matteo Hallissey, che commenta la presentazione, avvenuta lo scorso sabato, della lista per gli Stati Uniti d'Europa lanciata da Emma Bonino e Più Europa, cui i Radicali danno sostegno insieme a Italia Viva, al Psi, e altre organizzazioni dell'area liberale.
Lista che nasce - ricorda Hallissey - non su considerazioni di natura "aritmetica", ma a partire dalla consapevolezza della necessità per l'Europa di arrivare velocemente a un vero assetto federale, per rimanere protagonisti non marginali dello scacchiere politico globale.
Sempre nel primo blocco di trasmissione un editoriale di Aldo Torchiaro, firma di punta de Il Riformista, sottolinea ulteriormente i concetti espressi da Hallissey circa il ruolo politicamente e storicamente strategico della lista europeista lanciata dalla leader radicale, e circa il ruolo dei Radicali, tornati protagonisti della vita politica nazionale grazie al nuovo corso impresso dalla nuova giovanissima classe dirigente.
Nei successivi blocchi di trasmissione è invece ospite il tesoriere dei Radicali Filippo Blengino, che - a partire dai recenti gravissimi episodi avvenuti nel carcere minorile Beccaria di Milano - svolge un lucido ragionamento sulla necessità di lottare per l'abolizione di queste strutture, che ancora più chiaramente delle carceri tradizionali (che pure versano in condizioni gravissime: il numero dei suicidi già avvenuti quest'anno parla da solo) mostrano quanto il sistema penale italiano vanifichi e rinneghi lo spirito del dettato costituzionale.