Speciale Radical Talk/78 - 02.07.2024
Ospite della puntata il tesoriere di Radicali Italiani Filippo Blengino.
Nel primo blocco di trasmissione si ragiona di politica internazionale, in particolare delle (pseudo) elezioni in Iran, e del ruolo centrale di questo paese, insieme alla Russia, nell'attacco al modello occidente liberale, con particolare riferimento al sostegno all'estremismo islamico, a Hezbollah, a Hamas.
Un occhio ovviamente alle recenti elezioni europee, e alle prospettive per le forze che in Italia rappresentano l'area liberale, purtroppo rimaste fuori dal Parlamento Europeo a causa della frammentazione politica.
Cenni anche alle elezioni Usa e al sostegno all'Ucraina (la presidente dei Radicali Patrizia De Grazia è in procinto di partire per una nuova missione politica nel paese guidato dal presidente Zelensky).
Nel secondo e terzo blocco di trasmissione si passa invece alle iniziative radicali in corso in Italia, in particolare la battaglia per le liberalizzazioni, contro le lobby che contrastano le norme europee sulla libera concorrenza (taxi e balneari in primo luogo, in questa fase), e alla lotta per la legalizzazione della cannabis, che unisce i Radicali a Meglio Legale e alla Associazione Luca Coscioni. A questo proposito, si fa cenno anche al processo federativo con Più Europa, e alla necessità di approfondire la collaborazione con le organizzazioni un tempo componenti la cosiddetta "galassia radicale".