Speciale Radical Talk/80 - 16.07.2024
Ospite della puntata del Radical Talk, quasi interamente dedicata alla politica internazionale, la presidente dei Radicali Patrizia De Grazia, appena tornata da una nuova missione a Kiev.
De Grazia racconta con dovizia di particolari le azioni che hanno segnato gli ultimi due mesi di relazioni politiche con l'Ucraina e col partito guidato dal presidente Zelensky: gemellaggi tra comuni Italiani e comuni ucraini, incontri con delegazioni parlamentari ucraine sia in Italia che in Ucraina.
Una azione politica chiara, incisiva, purtroppo troppo ignorata dai media Italiani, ma comunque dotata di grande significato politico.
Si commenta anche il ruolo delle rappresentanze politiche italiane nel nuovo Parlamento Europeo, e la efficacia delle scelte del governo Meloni, che sta portando l'Italia ad una irrilevanza politica mai registrata in Europa, salvo nel periodo 2010-11 per le scelte politiche scellerate del governo Berlusconi.
Così come viene commentata, grazie al contributo della dirigente radicale Debora Striani, la surreale azione politica condotta sul piano internazionale da Viktor Orbán, che si sta muovendo senza la legittimazione delle istituzioni europee che pure dovrebbe rappresentare.
Chiusura sui risvolti nazionali, sul contesto politico italiano, sulle iniziative portate avanti con decisione dai Radicali in ambito di liberalizzazioni (taxi e balneari in primis), di emergenza carceri, di legalizzazione della cannabis.