Listen

Description

Radical Talk/83 - 03.09.2024

Ospite della puntata il tesoriere dei Radicali Filippo Blengino, protagonista della campagna estiva sulle condizioni carcerarie. Blengino e altri dirigenti radicali hanno visitato molte carceri nel corso del mese di agosto. A seguito delle visite sono partite più denunce nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio per il reato di tortura, configurato agli occhi dei Radicali proprio in base alla osservazione delle condizioni delle carceri italiane.
Che, al di là dell'abnorne problema dei suicidi (si va verso il triste record assoluto su base annua), sono rese realmente invivibili dal sovraffollamento, creando in tal modo una situazione che nulla ha a che vedere col dettato costituzionale, e con il principio del carcere come luogo di rieducazione e reinserimento sociale.
In particolare Blengino sottolinea la condizione delle carceri minorili, con ampio focus nel primo blocco di trasmissione.
Nel secondo blocco è ospite Mauro Palma, già Garante nazionale dei diritti dei detenuti, che approfondisce i motivi che hanno portato al collasso il sistema carcerario negli ultimi due anni, e in particolare evidenzia come le carceri minorili si siano trasformate in meno di tre anni da esempio virtuoso in replica drammatica delle falle del sistema carcerario generale. Una responsabilità pesante, tutta in capo al governo in carica.
Nel terzo blocco di trasmissione Blengino svolge una riflessione finale complessiva, dalla quale emerge in modo chiaro che senza una decisa inversione di rotta (difficile da ipotizzare, vista la logica securitaria e panpenalista che ispira l'attuale governo) non resta che lottare in modo determinato per il rispetto dell'art. 27 della Costituzione.