Radical Talk/92 - 05.11.2024
Ospite della puntata la presidente dei Radicali Patrizia De Grazia.
Svolta una veloce riflessione sulle elezioni presidenziali Usa, delle quali si stanno per conoscere i risultati, focus iniziale sul tema delle discriminazioni a danno delle donne, riprendendo i temi del ciclo di incontri "Eretika" - ogni lunedì nella sede nazionale di via Bargoni, con il coordinamento di Debora Striani.
Striani che in un breve contributo racconta il tema affrontato la sera precedente, ossia la discriminazione femminile nel mondo del lavoro e nelle imprese.
De Grazia svolge poi una riflessione di grande lucidità sulla peculiarità del femminismo radicale, che si distingue da sempre da altre forme di femminismo più estremo.
Nella parte finale della puntata la presidente, che è anche responsabile affari esteri dei Radicali, riassume le attività svolte negli ultimi mesi sul fronte internazionale: la collaborazione con i parlamentari ucraini e con il partito guidato da Volodymyr Zelensky, la partecipazione al congresso Alde tra le iniziative più in vista. De Grazia annuncia anche la presenza, al congresso di Radicali Italiani previsto dal 6 all'8 dicembre, di delegazioni di giovani liberali provenienti dall'estero. Testimonianza plastica della efficacia e del dinamismo della conduzione del partito da parte della nuova classe dirigente.
Puntata imperdibile: la fluidità e la puntualità dei ragionamenti svolti da De Grazia risultano essere materiale realmente prezioso.