Le trattative tra Usa e Ue arrivate all’ultimo miglio, il più impegnativo per raggiungere un accordo entro il 1° agosto, salvo l'ipotesi di un nuovo possibile rinvio e poile critiche che arrivano da più parti alla proposta della Commissione europea per il nuovo Bilancio Ue da 2mila miliardi per il settennato 2028-2034 con nuove tasse che ammonterebbero a oltre 58 miliardi di euro l’anno. Ne parliamo con Nicola Procaccini, Co-presidente dei Conservatori al Parlamento europeo, Irene Tinagli Europarlamentare del Partito Democratico e la Vicepresidente di Confindustria Barbara Cimmino.