Le vendite cambiano continuamente.
Le tech stack si evolvono. I playbook vengono riscritti. L’AI entra in scena.
Ma sotto tutto questo rumore, una verità resta immutata: il modo in cui fai sentire le persone influenza ancora l’esito più di qualsiasi strumento.
In questo episodio, ho parlato con Zachary King (autore di The Vibe Sales Manifesto) di perché la maggior parte dei sistemi di vendita oggi non funziona — e di come si possano ricostruire intorno all’intelligenza artificiale, all’intento reale, alla presenza umana e a una logica adattiva.
Abbiamo approfondito:
🔹 Perché i CRM sono “il posto dove i deal vanno a morire”.
🔹 Cosa manca ai playbook statici — e perché le vendite vere sono complesse, contestuali, non lineari.
🔹 Come gestire l’energia, non solo l’attività.
🔹 Perché le previsioni basate sulla “speranza” stanno crollando — e cosa fare al riguardo.
🔹 L’ascesa di leader commerciali che pensano come designer, non come controllori.
🔹 E cosa serve per avere successo quando vendere significa riconoscere schemi, non recitare copioni.
Che tu guidi un team, abbia un target da raggiungere, o semplicemente senta che il vecchio playbook non funziona più — questo episodio fa per te.