Veloce e semplice da preparare (con succo d’arancia fresco e champagne), fresco, leggero e dissetante, il Mimosa è anche facile da bere.
LA STORIA DEL MIMOSA
Le sue origini sono incerte, ma pare sia stato Frank Meier, celebre bartender del Ritz di Parigi, a pubblicare per primo la ricetta nel suo libro The Artistry of Mixing Drinks nel 1936. Tuttavia, molti ritengono che Meier avesse ideato il cocktail già nel 1925. Altri sostengono invece che la miscela fosse ben nota nelle regioni vinicole francesi, dove si produceva Champagne, e che Meier si sia limitato a darle un nome. Indipendentemente dalle origini, il Mimosa divenne presto uno dei cocktail più amati dalla monarchia britannica. Il suo successo non si fermò lì: Alfred Hitchcock ne era un grande estimatore, come rivelato in un’intervista del London Express del 1966. L'articolo fu ripreso da molti giornali negli Stati Uniti, consacrando definitivamente il Mimosa come il cocktail del brunch.