Ci sono due modi di fare marketing su LinkedIn:
1. produrre contenuti utili e aspettare che il potenziale cliente ci contatti (puro inbound marketing);
2. contattare clienti in target e attuare con questi tattiche e metodologie push (outbound marketing)
Detto che se fatto nel modo e coi i tempi corretti l’inbound marketing da solo è capace di generare un flusso costante di opportunità di business, sono conscio che molti di voi si trovano in contesti dove le sole azioni “pull” non sono sufficienti a riempire la vostra agenda di appuntamenti sui quali lavorare per arrivare a soddisfare la musa ispiratrice delle nostre giornate: il fatturato.
Oggi quindi vi descrivo 10 (+1) strumenti che LinkedIn ci mette a disposizione per cercare quei potenziali clienti quanto più in target possibile.
Link alle risorse citate del podcast.
- Guida all’utilizzo dei modificatori booleani e avanzati ▶︎ https://thesocialseller.kartra.com/page/dowload-boolean-advanced-search
- Per accedere alla sezione “Principali aziende dove lavora chi ti ha cercato” ▶︎ https://www.linkedin.com/analytics/search-appearances/