Quello che vi spiego oggi è il risultato di 3 fattori:
1. Ciò che ho letto e appreso da chi ne sa più di me.
2. Ciò che ho imparato dal fiume di errori che ho commesso;
3. Ciò che ho capito: la scrittura per fare Social Selling non è il prodotto di qualche talento innato donatomi da madre natura, ma il risultato di una pratica che giorno dopo giorno permette di migliorarsi. Ricordate: fatto è meglio di perfetto.
Partiamo da una domanda di fondo. Mi son chiesto: esiste una qualche formula o struttura o contenitore migliore di altri per fare dei nostri contenuti uno strumento di marketing in LinkedIn?
Per rispondere a questa domanda ho provato a scomporre un serie di articoli tratti sia da diversi blog scritti da altrettanti professionisti, che dai miei post che hanno meglio performato.
E quella che ascolterete nel podcast è la struttura che ne ho ricavato.
----------
Se volete ricevere informazioni sul mio corso Social Selling Pro scrivetemi a mirko.saini@sellingtime.it
o andate a questo link ( https://thesocialseller.kartra.com/page/lista-attesa-socialselling-pro ) e lasciatemi la vostra email.