Ci sono alcune considerazione e insegnamenti che possiamo portare a casa da ciò che ci dicono le statistiche, la storia di molti brand che molti di noi conoscevano e da quel che accade attorno a noi. Qualcosa che tutti percepiscono ma forse pochi prendono in considerazione per portare a casa insegnamenti.
Se si confrontiano le liste delle 500 aziende di Fortune del 1955 e del 2018, (trovate il link dell’articolo di Starling Finance in descrizione : https://startingfinance.com/approfondimenti/fortune-global-500-1955-oggi/ ) emerge che 9 aziende su 10 della lista del 1955 sono scomparse. Per la precisione solo il 12,2% è arrivato al 2018.
Inutile qui farvi un elenco. Ognuno di noi conosce qualcuna di queste aziende che anni fa reputavamo colossi, inattaccabili e apparentemente immuni a tutto ciò, ed ora non ci sono più.
E parliamo di aziende con immensi capitali che si presupponeva capaci di dotarsi di consulenti in grado di vedere un po’ più in là di quel che riescono a fare imprenditori medio piccoli di cui noi siamo circondati.
Il messaggio qui per tutti noi, che oltretutto non disponiamo di tali capitali e tali possibilità di attingere a consulenze, è molto semplice: o ci adattiamo o il nostro destino statisticamente è segnato.