Bloc Notes 06.02.2023 - Freedom
Il filo conduttore è la libertà.
A partire dalla libertà espressa dalla musica rock, il cui massimo simbolo resta il festival pop di Woodstock, nell'agosto del 1969.
La colonna sonora della puntata è tutta tratta da Woodstock 69: Carlos Santana con "Evil ways" (potenza della commistione tra ritmi tribali e rock), poi Richie Havens con "Freedom" (energia pura, vero inno alla libertà), infine la carica ancestrale di Jimi Hendrix (poteva mancare?) con "Purple Haze".
Libertà sgretolata dei già martoriati popoli turco e siriano: il terremoto dello scorso 5 febbraio nel servizio del TgLa7.
Libertà calpestata nel nostro paese da norme liberticide come quella che istituisce il regime detentivo denominato 41 bis: l'avvocato Gian Domenico Caiazza descrive in modo chirurgico, puntuale, cosa effettivamente sia, il 41 bis.
Libertà perduta in quella "discarica della società" che è il carcere in Italia: a gennaio già ripartita la lista dei suicidi. Lo racconta la Associazione Antigone, nel servizio proposto ancora dal Tg de La7.
C'è bisogno di più libertà reale, e di meno chiacchiere vuote, sulla libertà.