Bloc Notes 07.11.2023
Puntata speciale, dedicata al reporter di Radio Radicale Antonio Russo, assassinato in Georgia il 16 ottobre 2000. Spunto di partenza l'uscita del volume "Antonio Russo. Ovvero come morire (assassinati) di libertà di informazione" - Reality Book edizioni.
Ospite in studio Antonio Borrelli, autore del volume, amico del giovane cronista ucciso per le sue coraggiose corrispondenze di guerra dalla Cecenia, allora dirigente di Radio Radicale, dunque testimone degli avvenimenti.
Borrelli racconta del tentativo da parte della Russia di Putin di togliere al Partito Radicale lo status lo status di membro consultivo dell'Onu.
Racconta il coraggio (al limite della incoscienza) di Russo, e spiega come l'ascesa di Putin al potere rappresenti la vera radice, il momento discriminante, della deriva autoritaria in atto anche nel mondo occidentale da circa 25 anni.
Puntata imperdibile, con accompagnamento musicale all'altezza dei temi trattati: David Bowie con "Heroes" (versione live 2002), Antonello Venditti con "Il telegiornale", il monologo di Giorgio Gaber sui giornalisti tratto dallo spettacolo "Meno male che c'era il pensiero".