Bloc Notes 09.03.2024
Ospite della puntata Roberta Jannuzzi, conduttrice su Radio Radicale di "Stampa e Regime", la più autorevole rassegna stampa politica italiana.
Filo conduttore della puntata l'8 marzo, la Giornata Internazionale delle donne.
Si parte dall'ormai famosa versione di "Bella Ciao" in persiano, cantata dalle attiviste iraniane dopo l'assassinio di Mahsa Amini nel settembre 2022, e da una dichiarazione di Emma Bonino (di cui l'8 marzo ricorre il compleanno) per ragionare sul senso profondo della ricorrenza.
In Italia abbiamo assistito alle polemiche generate dalla esclusione delle donne israeliane dai principali cortei dell'8 marzo. Su questo tema Jannuzzi imbastisce un interessante ragionamento sul ruolo di Israele, sulla deformazione della giornata dell'8 marzo.
E sottolinea al contempo la debolezza delle narrazioni della destra italiana, che hanno fatto di "Bella ciao" un simbolo di un inesistente "pericolo" anziché un inno di libertà (ciò che è invece nel mondo, come dimostrano le attiviste iraniane).
Jannuzzi racconta poi la manifestazione tenuta a Roma il 7 marzo, ricorrenza del 7 ottobre, giorno della spaventosa azione terroristica di Hamas, la più imponente strage di stampo antisemita dai tempi della Shoah, con molti ostaggi ancora nelle mani dei terroristi.
Puntata densa di contenuti non allineati a narrazioni di comodo.
Commento musicale affidato in chiusura di trasmissione al brano "Non è amore" di Edoardo Bennato, scritto nel 2003 e riproposto proprio ieri 8 marzo in una nuova versione, aggiornata in una strofa del testo in riferimento al dramma dei femminicidi.