Listen

Description

Bloc Notes 11.01.2022 - Speciale Radical Talk/17

Il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino traccia un quadro completo del contesto politico nazionale e internazionale.
Le azioni di Ultima Generazione: il metodo è errato, ma bisogna dialogare con questi ragazzi.
Il governo Meloni, le contraddizioni circa temi come le accise sulla benzina e il caroenenrgia, i paradossi creati dalle norme sulle Ong dedite al salvataggio di migranti in mare, la scarsa attenzione alle problematiche del mutamento climatico, la necessità di avere relazioni stabili con le istituzioni europee, anche quelle monetarie.
Importante la riflessione sulla necessità di un quadro normativo-sanzionatorio che renda possibile un effettivo controllo su scala internazionale dei comportamenti dei singoli stati, con riferimento particolare alla questione ambientale.
Terreno storico della azione radicale, quello della lotta attraverso e presso istituzioni internazionali, che va rimesso al centro della azione politica radicale.
Viene anche delineata la "campagna di primavera radicale": Radicali Italiani aprirà tavoli tematici che hanno come obiettivo l'approdo di proposte di legge popolari in Parlamento, il possibile incardinamento di quesiti referendari, la messa in atto di azioni di disobbedienza civile.
Un anno di forte rilancio di iniziativa politica, dunque, per Radicali Italiani. Da seguire con attenzione.