Bloc Notes 11.05.2024
Puntata dedicata al rapimento e all'assassinio di Aldo Moro, a due giorni dalla ricorrenza del ritrovamento del cadavere dello statista democristiano in via Caetani.
Tutto alla luce della lettura dei fatti che ha come veri punti cardinali gli scritti e le riflessioni di Leonardo Sciascia e di Massimo Bordin, storico direttore di Radio Radicale.
Una lettura lontana anni luce da certa retorica securitaria, e dai complottismi che tendono quasi a svuotare la natura delle Brigate Rosse, derubricandole a organizzazione eterodiretta da poteri non ben identificati.
Ospite della puntata Roberta Jannuzzi, redattrice di Radio Radicale e oggi conduttrice di Stampa e Regime, la rassegna stampa politica condotta per oltre due decenni da Bordin.
Importanti contributi arricchiscono la puntata: una intervista a Bordin del settembre 2018, proprio in occasione di un convegno dedicato a "L'affaire Moro" (il volume di Sciascia che a distanza di pochi mesi dalla uccisione di Moro fa immediatamente luce piena sulla vicenda, e sul destino già segnato dello statista democristiano), e una illuminante intervista a Sciascia del 1982.
Colonna sonora provocatoria: seppur diviso in due spezzoni, viene proposto integralmente il pezzo di Giorgio Gaber "Io se fossi Dio", autoprodotto nel 1980 dall'artista milanese (nessuna etichetta ebbe il coraggio di pubblicarlo), immediatamente sequestrato e tolto dal mercato, ispirato in modo decisivo dalla tragica vicenda che portò all'assassinio di Aldo Moro.