Bloc Notes 14.04.2023
Ospite della puntata Marco Perduca, dirigente della Associazione Luca Coscioni, fondatore di Science for Democracy, già senatore radicale (2008-2013), nonché per oltre 15 anni rappresentante all'Onu del Partito Radicale.
Puntata eccezionale, caleidoscopica, come è caleidoscopico l'approccio alla vita di Perduca.
Col pretesto della musica di Riuychi Sakamoto (morto il 28 marzo di quest'anno), che fa da colonna sonora della puntata, si parla di libertà, di diritti (umani) e di diritto (soprattutto in chiave internazionale), di ricerca scientifica, di lotte per l'ampliamento delle libertà individuali. E ovviamente di musica.
La poliedricità del pensiero e dell'approccio alla vita di Perduca sono una caratteristica del suo essere, e diventano motore della puntata. I minuti scorrono lievi, grazie all'intelligenza delle riflessioni proposte, che pure lasciano il segno del pensiero "profondo": quello capace di arrivare alla radice delle cose (che è il senso più vero dell'esser "radicali"), di unire pensiero e azione, teoria e prassi.
Puntata imperdibile.