Listen

Description

Bloc Notes 14.10.2022

Puntata dedicata al tema della democrazia, a partire da spunti dettati da artisti, ma anche dalle vicende politiche in corso.
I brani da cui il conduttore trae spunto per riflettere sul rapporto tra "Potere" (o "Poteri"?) e "popolo" sono "Com'è profondo il mare" di Lucio Dalla, e "EAA" di Edoardo Bennato.
Le masse, i cittadini, possono ancora godere di effettivo controllo su chi esercita il potere? Se si, come? Ci sono realmente possibilità di sfuggire alla manipolazione dell'informazione? C'è modo di agire per smussare e diminuire gli abissi sempre più evidenti della diseguaglianza sociale?
Nella seconda parte della trasmissione il tema viene ripreso in riferimento non a spunti provenienti dall'arte, ma dalla Politica, con la "P" maiuscola: il discorso tenuto in Senato da Liliana Segre il 13 ottobre 2022 resterà probabilmente nella storia della Repubblica.
Infine, nella parte finale della trasmissione, si cerca di mettere a fuoco il concetto stesso di "democrazia" attraverso un monologo di Giorgio Gaber. Lo spettacolo in cui fu presentato è della stagione 1996-97, eppure sembra scritto ieri.
Con disincanto e lucidità, e senza cadere nelle retoriche contrapposte del "va tutto bene" e del "è tutto uno schifo" Gaber ci pone in sostanza dinanzi a uno specchio: si tratta di capire se ciò che vediamo riflesso in quello specchio è davvero democrazia. Oppure no.