Bloc Notes 20.09.2025 - Speciale Settembre.
Settembre è allo stesso tempo il mese della malinconia e del progetto, della dolcezza del ricordo e della apertura verso qualcosa di nuovo che inizia. Questa doppia valenza è in fondo il senso profondo di settembre. La puntata è accompagnata da contributi giornalistici dedicati a fatti importanti tutti accaduti a settembre. Il tragico golpe in Cile dell'11 settembre 1973, che porta all'assassinio di Salvador Allende e all'avvento della terribile dittatura di Augusto Pinochet, aprendo una stagione drammatica per tutto l'Occidente. L'11 settembre 2001: l'attentato alle Torri Gemelle, il giorno "che ha cambiato il corso della storia", dopo il quale nulla è più stato come prima. Il 12 settembre 1979, il giorno in cui Pietro Mennea stabilisce il record mondiale sui 200 metri, a Città del Messico: la vittoria del lavoro, del sudore, della fatica, della dedizione. Sul piano totalmente personale, il 21 settembre è giorno della della nascita del figlio del conduttore. Accompagnamento musicale in linea con la puntata: gli Inti Illimani con il canto di lotta "El pueblo unido", la carica di "Settembre" di Antonello Venditti, la struggente "Settembre" di Peppino Gagliardi, la suggestione poetica di "September Grass", capolavoro di James Taylor.