Bloc Notes 21.10.2021
Ospite dei primi due blocchi di trasmissione Roberta Jannuzzi, giornalista di Radio Radicale, conduttrice di "Stampa e Regime", la più importante rassegna stampa politica italiana.
A partire da uno spunto di riflessione di Marco Cappato, candidato del fronte progressista alle elezioni suppletive in programma domani a Monza per eleggere il senatore che dovrà sostituire Silvio Berlusconi, si è ragionato del ruolo del Parlamento (ormai svilito dalla deriva partitocratica, in contrasto evidente col dettato costituzionale), del caso Meloni-Giambruno, del ruolo positivo svolto in questo contesto dai parlamentari di cultura radicale, citando Riccardo Magi, neosegretario di Più Europa.
Un momento di riflessione politica di alto livello, grazie alla competenza della nostra ospite.
Terzo blocco di trasmissione dedicato allo "spazio cinema" curato da Michele Tantillo, che ha ragionato di due film lontani nel tempo ma vicini per lucidità di lettura della realtà: "Apocalypse Now" di Francis Ford Coppola del 1979, e "Killers of the Flowers Moon" di Martin Scorsese, uscito appena due giorni fa.
Accompagnamento musicale di grande impatto emotivo. "Minuetto" di Mia Martini - capolavoro di Franco Califano - proposto nella versione live interpretata magistralmente dalla grande artista l'11 agosto 1973 a "Senza rete", storica trasmissione Rai. E "The weight" dei The Band, nella versione live di Woodstock, guidati da Robbie Robertson, eccezionale chitarrista recentemente scomparso, musicista legato col cinema a doppio filo: suoi pezzi sono presenti nel film-cult "Easy Rider", in "Toro scatenato di Scorsese, che lo ha nuovamente omaggiato proprio nel film appena uscito, oggetto della puntata.