Bloc Notes
puntata del 24.02.2024
Ospite della puntata Simona Musco, caposervizio del quotidiano Il Dubbio, il più autorevole organo di informazione in materia questioni giudiziarie e di gestione del pianeta giustizia nel suo complesso.
Molti gli spunti di riflessione, a partire dalla vicenda Bibbiano, arrivata dopo cinque anni dall'inizio delle polemiche politiche e dall'avvio dei procedimenti al punto di arrivo più surreale: una incredibile vicenda al confine della calunnia politica, sostanzialmente priva di fondatezza sul piano giudiziario. Musco ha seguito il caso negli anni, e fornisce elementi concreti per farsi un'idea sufficientemente chiara.
Si passa poi a commentare le recenti dichiarazioni del ministro dell'interno Piantedosi a proposito delle procedure di gestione dell'ordine pubblico in occasione di una manifestazione tenuta a Milano in memoria del dissidente russo Aleksej Navalny recentemente morto in carcere.
Infine si affronta il tema della condizione delle carceri italiane, nota dolentissima nel panorama della gestione della giustizia nel nostro paese.
Musco interviene sempre con precisione, puntualità, competenza.
La puntata è accompagnata come sempre da brani musicali che seguono il filo dei ragionamenti svolti: "La calunnia è un venticello" (Edoardo Bennato, 2015), "Aria" (Daniele Silvestri, 1999), "La casa in riva al mare" (Lucio Dalla, 1971)