Listen

Description

Bloc Notes 26.04.2023

Prima parte dedicata a una veloce riflessione sulla vicenda della gestione degli orsi in Trentino, a partire da un brano storico della discografia di Antonello Venditti, "L'orso bruno", vero gioiello di poesia ambientalista.
Poi si passa al 25 aprile nella declinazione dell'area radicale, che per il secondo anno vede la Festa della Liberazione come inscindibilmente legata alla lotta per la libertà del popolo ucraino.
Una delegazione di Radicali Italiani si è recata in Ucraina per celebrare il 25 aprile accanto al popolo oggetto della invasione criminale messa in opera dalla Russia di Putin.
Un primo contributo della tesoreria di Radicali Italiani Giulia Crivellini racconta il significato politico della visita.
Nella seconda parte della trasmissione un secondo contributo di Igor Boni, presidente di Radicali Italiani, approfondisce il senso della missione in Ucraìna dei dirigenti radicali.
Intervengono come ospiti il dirigente di Più Europa Matteo Hallissey - tra gli organizzatori della manifestazione svoltasi a Roma in collaborazione alla Comunità Ucraina, cui hanno aderito molte forze politiche, tra le quali Italia Viva, Azione, gli stessi Radicali Italiani, la Fiap, Eumans, e altri - e Oles Horodetskyy, presidente della Associazione Cristiani Ucraini in Italia, che ha contribuito a organizzare sia la manifestazione romana, sia la missione in Ucraina dei dirigenti radicali.
Il senso delle riflessioni svolte è uno: come si può celebrare la Resistenza, e la Liberazione del popolo italiano, prescindendo dalla lotta per la libertà del popolo ucraino?