Listen

Description

Bloc Notes 30.03.2024

Prima parte della puntata dedicata al tema della guerra, e in particolare ai conflitti in Ucraina e in Palestina, anche grazie all'ausilio di servizi curati dai Tg de La7 e di Sky. L'intento è evidenziare la necessità di un ruolo più centrale dell'Europa: da qui l'importanza delle prossime elezioni europee, e dell'assetto politico che ne risulterà.
La seconda parte della puntata è arricchita da due ospiti entrambi esperti di geopolitica: l'analista Alessio Briguglio e lo storico Francesco Guerra.
L'imminenza della Pasqua conduce la puntata su un percorso "sperimentale". Non si abbandona il tema della guerra e della propaganda: la guerra amplifica da sempre la necessità di propaganda e di polarizzazione, e oggi social e comunicazione multimediale rendono il meccanismo ancor più pervasivo. 
A partire da questo terreno ci si aggancia alla figura di Cristo e alla lettura datane da Fabrizio De Andrè nell'album "La buona novella", tratto dai Vangeli apocrifi, ossia da una tradizione diversa da quella "istituzionale" della Chiesa Cattolica.
In particolare si ragiona del brano "Maria nella bottega di un falegname", in cui il tema della guerra, del cristianesimo come "invito alla diserzione" emergono con enorme potenza emotiva e poetica.
Sperimentale anche il collegamento della puntata con la trasmissione successiva, "Free Time", condotta dallo stesso Briguglio, in cui il professor Guerra e il conduttore di Bloc Notes proseguono a ragionare stavolta sul brano "Tre madri" (sempre da "La buona novella"), dando seguito alle riflessioni conclusive di questo episodio di Bloc Notes.