IV Domenica di Avvento
Commento al Vangelo di Luca,
cap.1, 39 -45
Nella profezia di Michea il messia nascerà a Betlemme di Èfrata, in cui i fratelli
Abiteranno sicuri, perché egli allora sarà grande
Egli stesso sarà la pace!».
Maria è una Donna probabilmente di quindici anni, giovane, sola che si mette in cammino ma dopo aver ascoltato con fede l’annuncio dell’angelo in Lei dimora Gesù, il Messia.
Quindi in queste due donne assolutamente marginali e sconosciute ai più, avviene l’incontro tra l’antica e la nuova Alleanza.
Maria è la prima discepola, colei che ha accolto con fede l’annuncio dell’Angelo, ha concepito il Figlio prima nel Cuore e poi nel grembo e adesso è missionaria
Ed è una bellissima immagine di come la Chiesa può e deve essere, con l’aiuto dello Spirito Santo: annunciatrice di fede nella venuta del Salvatore potente - Abiteranno sicuri, perché egli allora sarà grande
Egli stesso sarà la pace!».
La fede è quella facoltà e capacità misteriosa che ci permette di abbandonarci ai progetti di Dio affinchè tutto quanto nella nostra Vita parli di Lui.
Da Maria, prima discepola e Donna della NuovaAlleanza, imparo a pronunciare il mio Sì al Signore per concepirlo e farlo dimorare prima nella mia piccolezza e nel mio cuore.
A noi il compito ora, di preparare tutto il possibile per rendere la dimora del nostro cuore intima, familiare, amichevole, pacifica nella beatitudine di - «colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
#avvento #versoDio #gesuiti #Nuovaalleanza #adempimento #Beatitudine